Qual e la sigla MPV del sangue?

Qual è la sigla MPV del sangue?

La sigla MPV, traducibile con Mean platelet volume, sta a indicare il volume piastrinico medio. L’MPV del sangue può fornire una chiara idea di vari meccanismi e in particolare quello che riguarda la coagulazione del sangue.

Quali sono i valori di MPV e rischio cardiovascolare?

MPV e rischio cardiovascolare. Elevati valori di MPV aumentano il rischio di ictus e infarto miocardico, quindi si associano a un’aumentata mortalità cardiovascolare e cerebrovascolare. Il rischio diviene concreto per valori di MPV superiori a 12,0 fL.

Quali sono le cause di un basso valore di MPV?

Tra le più importanti cause determinanti un basso valore di MPV rientrano anemia aplastica, carenze di vitamina B12 e di acido folico, ipersplenismo e sindrome di Wiskott-Aldrich. Un aumento del volume piastrinico medio può dipendere, invece, da fenomeni di coagulazione intravascolare, diabete e disordini

Begin typing your search term above and press enter to search. Press ESC to cancel.

Back To Top